Se sei arrivato a cliccare su questo articolo che, molto probabilmente, stai cercando:
Bene, se ti riconosci in una di queste categorie (o sei semplicemente un curioso…) questo è il luogo adatto a te!
Infatti oggi vedremo i migliori motivi per prenotare (e partire, ovviamente) in bassa stagione e, per non farti mancare nulla, qualche consiglio per goderti a pieno l’esperienza!
Dunque, non perdiamo altro tempo e buttiamoci nell’articolo!
Partiamo dalla leva che più influenza noi vacanzieri. Come si può facilmente intuire (ed è cosa nota…) nel periodo in cui ci sono meno persone, ossia la bassa stagione, i gestori delle strutture saranno disposti a fare sconti/prezzi differenti per poter riempire le stanze o la loro casa-vacanza. Come mai? Beh perché alcuni dei loro costi sono fissi e vogliono fare in modo di avere sempre qualche ospite che copra quei costi, anche a costo di guadagnare di meno.
Semplice economia: meno domanda, stessa offerta → i prezzi scendono.
Il che ci porta ad un altro grande vantaggio delle vacanze in bassa stagione…
Sì, stesso luogo, stesse attrazioni, stessi ristoranti e luoghi di divertimento ma… meno affollati!
Quante volte sei arrivato all’ora di cena e a dover cercare disperatamente un luogo per mangiare, girando a vuoto per ore trovando tutti i locali occupati? Oppure ad arrendersi e ad aspettare fuori dalla porta del ristorante, sperando che venga chiamato il proprio nome?
Ecco, viaggiando fuori stagione, questa confusione eccessiva si può evitare.
Non dico che non si troverà nessun turista nei paraggi (qualcuno avrà sicuramente avuto la stessa idea) MA, sicuramente, in molti meno rispetto alle classiche due settimane di Agosto o di Luglio.
Bisogna però controllare sempre che il locale vuoto sia però… aperto!
Sia che si parli di inverno o di estate, il viaggiare in periodi diversi dal solito, può rivelarsi anche un ottimo modo per evitare di soccombere al caldo e all’umidità (che alla fine è quella che ti frega…) oppure alle rigide temperature invernali. Viaggiando controcorrente rispetto alla massa, si riusciranno anche a trovare temperature adeguate (per un bagno nel mare o per una giornata di sci) ma senza dover soffrire per l’eccesso di caldo o freddo.
Bene, ora che abbiamo parlato dei principali motivi per cui dovreste viaggiare fuori stagione… ecco qualche consiglio per potervi godere a pieno la vacanza!
Come promesso a inizio articolo, ora vediamo qualche consiglio per viaggiare comodamente fuori stagione e, perché no, magari con una decisione dell’ultimo momento.
Spesso, quando si viaggia in alta stagione, si spende di più (come dicevamo prima…), perciò ci si può chiedere: “A quali comfort posso rinunciare per risparmiare qualcosa?” Una domanda che spesso ci poniamo, come risparmiare qualcosa sulla vacanza.
Invece, grazie alle tariffe più basse del fuori stagione, ci si può concedere qualche sfizio… come? Semplicemente valutando, anziché una struttura autogestita (di cui potete leggere qui un articolo, dove si raccontano pregi e difetti), una vacanza totalmente dedita al relax, dove ogni aspetto che non sia il riposo o il divertimento è lasciato al gestore (struttura con gestore: qui un articolo di approfondimento).
Così avrete “due piccioni con una fava”: un risparmio e… la pensione completa!
Qui, per esempio, potete trovare le strutture del nostro portale, caseperferiepergruppi, che offrono la pensione completa! Dateci un’occhiata e, mi raccomando, controllate bene il periodo in cui prenotare 😉
Normalmente, quando parliamo di vacanze fuori stagione, le famiglie con figli in età scolare hanno un problema da affrontare (perlomeno, i genitori): “Vogliamo far perdere qualche giorno di scuola ai nostri figli?” Mentre per gli studenti il problema non si pone (“saltiamone il più possibile”), si potrebbe valutare un weekend lungo oppure partire un giorno in anticipo rispetto all’inizio delle vacanze evitando la calca e i bollini rossi/neri delle autostrada!
Le vacanze durante la bassa stagione si possono anche organizzare all’ultimo momento (soprattutto nel caso di famiglie con figli oppure in caso di giorni di ferie non utilizzati) perciò, perché non scavare a fondo tra le varie offerte cogliendo l’occasione di visitare un luogo che ci affascina da tempo ma in cui non siamo ancora stati?
Ecco perché vale sempre la pena dare un’occhiata alle offerte last minute!
prenota qui la struttura per gruppi più adatta alla tua vacanza!
Hai una struttura e vuoi unirti a noi?
I primi 2 mesi sono gratuiti.
Se sei arrivato a cliccare su questo articolo che, molto probabilmente, stai cercando:
Bene, se ti riconosci in una di queste categorie (o sei semplicemente un curioso…) questo è il luogo adatto a te!
Infatti oggi vedremo i migliori motivi per prenotare (e partire, ovviamente) in bassa stagione e, per non farti mancare nulla, qualche consiglio per goderti a pieno l’esperienza!
Dunque, non perdiamo altro tempo e buttiamoci nell’articolo!
Partiamo dalla leva che più influenza noi vacanzieri. Come si può facilmente intuire (ed è cosa nota…) nel periodo in cui ci sono meno persone, ossia la bassa stagione, i gestori delle strutture saranno disposti a fare sconti/prezzi differenti per poter riempire le stanze o la loro casa-vacanza. Come mai? Beh perché alcuni dei loro costi sono fissi e vogliono fare in modo di avere sempre qualche ospite che copra quei costi, anche a costo di guadagnare di meno.
Semplice economia: meno domanda, stessa offerta → i prezzi scendono.
Il che ci porta ad un altro grande vantaggio delle vacanze in bassa stagione…
Sì, stesso luogo, stesse attrazioni, stessi ristoranti e luoghi di divertimento ma… meno affollati!
Quante volte sei arrivato all’ora di cena e a dover cercare disperatamente un luogo per mangiare, girando a vuoto per ore trovando tutti i locali occupati? Oppure ad arrendersi e ad aspettare fuori dalla porta del ristorante, sperando che venga chiamato il proprio nome?
Ecco, viaggiando fuori stagione, questa confusione eccessiva si può evitare.
Non dico che non si troverà nessun turista nei paraggi (qualcuno avrà sicuramente avuto la stessa idea) MA, sicuramente, in molti meno rispetto alle classiche due settimane di Agosto o di Luglio.
Bisogna però controllare sempre che il locale vuoto sia però… aperto!
Sia che si parli di inverno o di estate, il viaggiare in periodi diversi dal solito, può rivelarsi anche un ottimo modo per evitare di soccombere al caldo e all’umidità (che alla fine è quella che ti frega…) oppure alle rigide temperature invernali. Viaggiando controcorrente rispetto alla massa, si riusciranno anche a trovare temperature adeguate (per un bagno nel mare o per una giornata di sci) ma senza dover soffrire per l’eccesso di caldo o freddo.
Bene, ora che abbiamo parlato dei principali motivi per cui dovreste viaggiare fuori stagione… ecco qualche consiglio per potervi godere a pieno la vacanza!
Come promesso a inizio articolo, ora vediamo qualche consiglio per viaggiare comodamente fuori stagione e, perché no, magari con una decisione dell’ultimo momento.
Spesso, quando si viaggia in alta stagione, si spende di più (come dicevamo prima…), perciò ci si può chiedere: “A quali comfort posso rinunciare per risparmiare qualcosa?” Una domanda che spesso ci poniamo, come risparmiare qualcosa sulla vacanza.
Invece, grazie alle tariffe più basse del fuori stagione, ci si può concedere qualche sfizio… come? Semplicemente valutando, anziché una struttura autogestita (di cui potete leggere qui un articolo, dove si raccontano pregi e difetti), una vacanza totalmente dedita al relax, dove ogni aspetto che non sia il riposo o il divertimento è lasciato al gestore (struttura con gestore: qui un articolo di approfondimento).
Così avrete “due piccioni con una fava”: un risparmio e… la pensione completa!
Qui, per esempio, potete trovare le strutture del nostro portale, caseperferiepergruppi, che offrono la pensione completa! Dateci un’occhiata e, mi raccomando, controllate bene il periodo in cui prenotare 😉
Normalmente, quando parliamo di vacanze fuori stagione, le famiglie con figli in età scolare hanno un problema da affrontare (perlomeno, i genitori): “Vogliamo far perdere qualche giorno di scuola ai nostri figli?” Mentre per gli studenti il problema non si pone (“saltiamone il più possibile”), si potrebbe valutare un weekend lungo oppure partire un giorno in anticipo rispetto all’inizio delle vacanze evitando la calca e i bollini rossi/neri delle autostrada!
Le vacanze durante la bassa stagione si possono anche organizzare all’ultimo momento (soprattutto nel caso di famiglie con figli oppure in caso di giorni di ferie non utilizzati) perciò, perché non scavare a fondo tra le varie offerte cogliendo l’occasione di visitare un luogo che ci affascina da tempo ma in cui non siamo ancora stati?
Ecco perché vale sempre la pena dare un’occhiata alle offerte last minute!
prenota qui la struttura per gruppi più adatta alla tua vacanza!
Hai una struttura e vuoi unirti a noi?
I primi 2 mesi sono gratuiti.
Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:
Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:
Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.
Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!
Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!
Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!
Grupix è un brand di Slowtourist SRL
ViaTrento 3 – 12025 – Dronero (CN) ITALY
ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI CUNEO
C.F. e P.IVA 03326790049 REA 0281401
Hai una struttura
o un albergo x gruppi?
Stai organizzando un viaggio?
© 2024 Grupix | Sito web realizzato da Gem Communication