Scegliere LA casa ideale per le vacanze in famiglia

donna indecisa sulla decisione da prendere

Qualche consiglio per trovare la struttura giusta per te e per i tuoi famigliari!

Siete un genitore e, insieme al vostro partner, state cercando qualche struttura per le vostre vacanze ma non sapete orientarvi? State cominciando a dare un’occhiata sui diversi siti di prenotazione per le vacanze ma avete paura di sbagliare? Allora questo è l’articolo che fa per voi, infatti vi darò qualche suggerimento per scegliere la struttura perfetta!

Considerazione preliminare:

Armatevi di pazienza e rilassatevi, fin da subito. Lo sapete bene, la ricerca di un luogo per le vacanze è spesso uno stress e motivo di preoccupazione. Ci vorrà del tempo per trovare quello che cercate, è normale. Meglio metterlo in preventivo, fin da subito.

Come procederemo?

In questo articolo procederemo ad “imbuto”: man mano andremo sempre più nello specifico, così che arriveremo alla singola struttura non tralasciando nulla di incompleto.

Parte 1: escludiamo ciò che non interessa

Fatte queste due considerazioni iniziali, iniziamo il percorso di scelta della struttura!

  • Numero delle persone: banalmente, se non sapete a priori in quanti viaggerete, non riuscirete a capire se la struttura avrà la possibilità di ospitarvi o meno! [Ve l’ho detto che saremmo partiti dall’inizio, Ndr]
  • Il periodo: beh, sempre molto semplice, se non sapete quando come riuscireste a prenotare?
  • Il tema: mare, montagna, collina, lago? Parlatene con i vostri compagni di viaggio ed eviterete inutili discussioni e/o litigi.
  • Regione: avete scelto il tema giusto? Ora la scelta spetta alla regione! Volete fare una vacanza in un luogo nuovo oppure vi rifugerete nelle vostre zone? Beh, dipende da voi e dalla vostra compagnia di viaggio!

Parte 2: Come scegliere la struttura

Siamo entrati nel vivo dell’articolo: avete tutto quello che vi serve per decidere tra una struttura oppure un’altra! Cosa manca? Lo vediamo subito!

  • tipologia della struttura: autogestita (dove avrete la libertà ma dovrete organizzarvi meglio), semigestita (In cui cucina e altre funzioni sono gestite dalla struttura) o con gestore (stile hotel)? Da qui passano molte differenze, per questo sul nostro portale abbiamo pensato di dividerle anche tramite queste categorie, per facilitarne la scelta.
  • prezzi: purtroppo non si può prescindere da questo fattore, se si ha un budget non si vuole sforarlo… per fortuna che ci sono le offerte last-minute! 😉
  • animali: se avete un animale e volete portarvelo dietro per non lasciarlo ad amici e parenti… beh allora è necessario trovare una struttura dove sia il benvenuto!
  • servizi: cosa cercate accanto alla struttura? Parcheggio? che sia raggiungibile tramite pullman o una strada comoda? Valutate tutto ciò di cui avete bisogno o che vorreste trovare al vostro arrivo, sarà più facile per voi decidere.
  • servizi in camera: cosa vi offre una camera standard? Lenzuola, coperte, etc.?
  • servizi aggiuntivi/accessori: cosa cercate intorno alla struttura? Parco giochi, campi da calcetto o da pallavolo? Servizi navette? La possibilità di fare escursioni? Pensate alla vostra vacanza ideale e cercate una struttura che possa darvi una mano a raggiungerla.
  • eventuali offerte: non esistono solo le last-minute ma potrebbero esserci attive delle convenzioni tra la struttura e i servizi attorno (trasporti, skipass, etc.) o semplicemente la struttura potrebbe avere degli sconti particolari.
  • mappa: un’occhiata alla mappa è sempre bene darla: ci darà un’idea di come poterla raggiungere, con che mezzo e in quanto tempo. Meglio scoprirlo da casa che al momento del viaggio.

E con quest’ultimo punto si conclude la mia personale serie di criteri con cui decidere tra le strutture… e voi? Ne avete altri? Scrivetecelo nei commenti così da poterlo condividere con gli altri viaggiatori!

Noi ci rivediamo, se vorrete, in un prossimo articolo del nostro blog o sul nostro portale per gruppi, caseperferiepergruppi!

Buona prenotazione e… buona vacanza!

Scegliere LA casa ideale per le vacanze in famiglia

donna indecisa sulla decisione da prendere

Qualche consiglio per trovare la struttura giusta per te e per i tuoi famigliari!

Siete un genitore e, insieme al vostro partner, state cercando qualche struttura per le vostre vacanze ma non sapete orientarvi? State cominciando a dare un’occhiata sui diversi siti di prenotazione per le vacanze ma avete paura di sbagliare? Allora questo è l’articolo che fa per voi, infatti vi darò qualche suggerimento per scegliere la struttura perfetta!

Considerazione preliminare:

Armatevi di pazienza e rilassatevi, fin da subito. Lo sapete bene, la ricerca di un luogo per le vacanze è spesso uno stress e motivo di preoccupazione. Ci vorrà del tempo per trovare quello che cercate, è normale. Meglio metterlo in preventivo, fin da subito.

Come procederemo?

In questo articolo procederemo ad “imbuto”: man mano andremo sempre più nello specifico, così che arriveremo alla singola struttura non tralasciando nulla di incompleto.

Parte 1: escludiamo ciò che non interessa

Fatte queste due considerazioni iniziali, iniziamo il percorso di scelta della struttura!

  • Numero delle persone: banalmente, se non sapete a priori in quanti viaggerete, non riuscirete a capire se la struttura avrà la possibilità di ospitarvi o meno! [Ve l’ho detto che saremmo partiti dall’inizio, Ndr]
  • Il periodo: beh, sempre molto semplice, se non sapete quando come riuscireste a prenotare?
  • Il tema: mare, montagna, collina, lago? Parlatene con i vostri compagni di viaggio ed eviterete inutili discussioni e/o litigi.
  • Regione: avete scelto il tema giusto? Ora la scelta spetta alla regione! Volete fare una vacanza in un luogo nuovo oppure vi rifugerete nelle vostre zone? Beh, dipende da voi e dalla vostra compagnia di viaggio!

Parte 2: Come scegliere la struttura

Siamo entrati nel vivo dell’articolo: avete tutto quello che vi serve per decidere tra una struttura oppure un’altra! Cosa manca? Lo vediamo subito!

  • tipologia della struttura: autogestita (dove avrete la libertà ma dovrete organizzarvi meglio), semigestita (In cui cucina e altre funzioni sono gestite dalla struttura) o con gestore (stile hotel)? Da qui passano molte differenze, per questo sul nostro portale abbiamo pensato di dividerle anche tramite queste categorie, per facilitarne la scelta.
  • prezzi: purtroppo non si può prescindere da questo fattore, se si ha un budget non si vuole sforarlo… per fortuna che ci sono le offerte last-minute! 😉
  • animali: se avete un animale e volete portarvelo dietro per non lasciarlo ad amici e parenti… beh allora è necessario trovare una struttura dove sia il benvenuto!
  • servizi: cosa cercate accanto alla struttura? Parcheggio? che sia raggiungibile tramite pullman o una strada comoda? Valutate tutto ciò di cui avete bisogno o che vorreste trovare al vostro arrivo, sarà più facile per voi decidere.
  • servizi in camera: cosa vi offre una camera standard? Lenzuola, coperte, etc.?
  • servizi aggiuntivi/accessori: cosa cercate intorno alla struttura? Parco giochi, campi da calcetto o da pallavolo? Servizi navette? La possibilità di fare escursioni? Pensate alla vostra vacanza ideale e cercate una struttura che possa darvi una mano a raggiungerla.
  • eventuali offerte: non esistono solo le last-minute ma potrebbero esserci attive delle convenzioni tra la struttura e i servizi attorno (trasporti, skipass, etc.) o semplicemente la struttura potrebbe avere degli sconti particolari.
  • mappa: un’occhiata alla mappa è sempre bene darla: ci darà un’idea di come poterla raggiungere, con che mezzo e in quanto tempo. Meglio scoprirlo da casa che al momento del viaggio.

E con quest’ultimo punto si conclude la mia personale serie di criteri con cui decidere tra le strutture… e voi? Ne avete altri? Scrivetecelo nei commenti così da poterlo condividere con gli altri viaggiatori!

Noi ci rivediamo, se vorrete, in un prossimo articolo del nostro blog o sul nostro portale per gruppi, caseperferiepergruppi!

Buona prenotazione e… buona vacanza!

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.

Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!