Il sentiero Italia: Cammina per il BelPaese!

sentiero italia

Un sentiero per tutto il BelPaese?

Il Sentiero Italia è un itinerario escursionistico lungo circa 7000 km suddivisi in circa 400 tappe, passando per l’intero territorio nazionale. L’idea nasce nel 1983 da un gruppo di escursionisti che vede la luce nel 1995 nell’ambito della prima edizione di CamminaItalia, quando un gruppo di escursionisti partì dalla Sardegna e completò l’intero percorso nell’arco di otto mesi.

La partenza è la Grotta Gigante a Sgonico nei pressi di Trieste e attraversa l’intero arco alpino. Da qui riparte per scendere lungo tutta la catena appenninica per arrivare fino alla punta della Calabria. Da qui, gli unici due stop: la Sicilia e la Sardegna – dove è necessario viaggiare tramite traghetto/aereo per arrivare a Santa Teresa di Gallura (in Sardegna, appunto), il capolinea del percorso.

Il percorso sfrutta alcuni percorsi italiani già esistenti:

  • la Grande Traversata delle Alpi (Piemonte);
  • l’Alta Via dei Monti Liguri (Liguria);
  • la Grande Escursione Appenninica (Toscana);
  • Il Sentiero del Brigante (Calabria).

sentiero italia

 

Il sentiero, tuttavia, non è ancora del tutto completo. Nel 2018  il Club Alpino Italiano annuncia, insieme all’Associazione Sentiero Italia, l’intenzione di recuperare e terminare il tracciato. L’iniziativa prevede la raccolta delle informazioni sullo stato attuale del percorso e la progettazione, programmazione e realizzazione di tutti gli interventi necessari per la percorribilità (manutenzione, posa della segnaletica).

 

Dati tecnici

(fonte: Federazione Italia Escursionismo)

Catene montuose interessate: Alpi, Dolomiti, Appennini, Nebrodi, Etna, Monti Iblei, Monti del Sulcis, Gennargentu

Partenza: Santa Teresa di Gallura (OT)

Arrivo: Sgonico (TS)

Lunghezza: 6.166 km.

Quota massima: 3030 m. slm

Quota minima: 0 m. slm

Dislivello complessivo: > 350.000 m.

Superficie: asfalto-montano

Data inaugurazione: 1995

Gestore: Club Alpino Italiano

Segnavia: incerto per metà tratta

Stagione: primavera-autunno

Attrezzato per disabili: no

Tempo di percorrenza a piedi: 8 mesi

Difficoltà: T-EE

 

E tu? Vorresti percorrerne una parte?

Anche se non ancora completo, il Sentiero Italia è percorribile in quasi tutta la sua lunghezza. Non vorresti percorrerne almeno una parte?

Ti possiamo consigliare anche i migliori luoghi in cui riposare durante la camminata…

 

Esattamente qui!

 

Buona camminata!

Il sentiero Italia: Cammina per il BelPaese!

sentiero italia

Un sentiero per tutto il BelPaese?

Il Sentiero Italia è un itinerario escursionistico lungo circa 7000 km suddivisi in circa 400 tappe, passando per l’intero territorio nazionale. L’idea nasce nel 1983 da un gruppo di escursionisti che vede la luce nel 1995 nell’ambito della prima edizione di CamminaItalia, quando un gruppo di escursionisti partì dalla Sardegna e completò l’intero percorso nell’arco di otto mesi.

La partenza è la Grotta Gigante a Sgonico nei pressi di Trieste e attraversa l’intero arco alpino. Da qui riparte per scendere lungo tutta la catena appenninica per arrivare fino alla punta della Calabria. Da qui, gli unici due stop: la Sicilia e la Sardegna – dove è necessario viaggiare tramite traghetto/aereo per arrivare a Santa Teresa di Gallura (in Sardegna, appunto), il capolinea del percorso.

Il percorso sfrutta alcuni percorsi italiani già esistenti:

  • la Grande Traversata delle Alpi (Piemonte);
  • l’Alta Via dei Monti Liguri (Liguria);
  • la Grande Escursione Appenninica (Toscana);
  • Il Sentiero del Brigante (Calabria).

sentiero italia

 

Il sentiero, tuttavia, non è ancora del tutto completo. Nel 2018  il Club Alpino Italiano annuncia, insieme all’Associazione Sentiero Italia, l’intenzione di recuperare e terminare il tracciato. L’iniziativa prevede la raccolta delle informazioni sullo stato attuale del percorso e la progettazione, programmazione e realizzazione di tutti gli interventi necessari per la percorribilità (manutenzione, posa della segnaletica).

 

Dati tecnici

(fonte: Federazione Italia Escursionismo)

Catene montuose interessate: Alpi, Dolomiti, Appennini, Nebrodi, Etna, Monti Iblei, Monti del Sulcis, Gennargentu

Partenza: Santa Teresa di Gallura (OT)

Arrivo: Sgonico (TS)

Lunghezza: 6.166 km.

Quota massima: 3030 m. slm

Quota minima: 0 m. slm

Dislivello complessivo: > 350.000 m.

Superficie: asfalto-montano

Data inaugurazione: 1995

Gestore: Club Alpino Italiano

Segnavia: incerto per metà tratta

Stagione: primavera-autunno

Attrezzato per disabili: no

Tempo di percorrenza a piedi: 8 mesi

Difficoltà: T-EE

 

E tu? Vorresti percorrerne una parte?

Anche se non ancora completo, il Sentiero Italia è percorribile in quasi tutta la sua lunghezza. Non vorresti percorrerne almeno una parte?

Ti possiamo consigliare anche i migliori luoghi in cui riposare durante la camminata…

 

Esattamente qui!

 

Buona camminata!

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.

Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!