Avete anche voi avete questo problema? Siete un albergatore e avete in qualche periodo difficoltà a riempire la vostra struttura? Avete magari buone recensioni e una clientela soddisfatta e fedele ma non riuscite a trasmetterlo all’esterno? Non avete ancora trovato una soluzione? Purtroppo nessuno ha la famosa lampada magica con la soluzione facile MA sicuramente ho qualche consiglio per voi, che farà la differenza tra una prenotazione e un “ci penserò”. Ecco a voi qualche dritta per emergere!*
*Come riferimento analizzerò la pagina standard del nostro portale (caseperferiepergruppi)
Il principio di questo articolo e della filosofia da seguire è: meno informazioni date, più le persone saranno dubbiose e indecise se prenotare da voi, perché penseranno che volete nascondere loro qualcosa. Mantenendo aggiornate le informazioni e curando la vostra scheda struttura risalterete sicuramente dalla massa e farete un’ottima prima impressione sulle persone che stanno cercando dove prenotare e, inoltre, dimostrerete di essere un gestore attento ai dettagli e impegnato per far conoscere la sua struttura. Non mi pare una cosa malvagia, no?
Inoltre, in un articolo passato (qui il link) vi abbiamo mostrato di quanto le persone siano fedeli alle strutture se si trovino bene durante un primo soggiorno e, quindi, ci guadagnerete di immagine anche offline grazie al sempreverde passaparola!
Spero che questo articolo vi abbia dato qualche spunto di riflessione o vi abbia fatto notare qualcosa che non avevate visto prima… Nel caso fosse così e voleste ricevere altri articoli come questo, iscrivetevi alla nostra newsletter!
A presto!
Hai una struttura e vuoi unirti a noi?
I primi 2 mesi sono gratuiti.
Avete anche voi avete questo problema? Siete un albergatore e avete in qualche periodo difficoltà a riempire la vostra struttura? Avete magari buone recensioni e una clientela soddisfatta e fedele ma non riuscite a trasmetterlo all’esterno? Non avete ancora trovato una soluzione? Purtroppo nessuno ha la famosa lampada magica con la soluzione facile MA sicuramente ho qualche consiglio per voi, che farà la differenza tra una prenotazione e un “ci penserò”. Ecco a voi qualche dritta per emergere!*
*Come riferimento analizzerò la pagina standard del nostro portale (caseperferiepergruppi)
Il principio di questo articolo e della filosofia da seguire è: meno informazioni date, più le persone saranno dubbiose e indecise se prenotare da voi, perché penseranno che volete nascondere loro qualcosa. Mantenendo aggiornate le informazioni e curando la vostra scheda struttura risalterete sicuramente dalla massa e farete un’ottima prima impressione sulle persone che stanno cercando dove prenotare e, inoltre, dimostrerete di essere un gestore attento ai dettagli e impegnato per far conoscere la sua struttura. Non mi pare una cosa malvagia, no?
Inoltre, in un articolo passato (qui il link) vi abbiamo mostrato di quanto le persone siano fedeli alle strutture se si trovino bene durante un primo soggiorno e, quindi, ci guadagnerete di immagine anche offline grazie al sempreverde passaparola!
Spero che questo articolo vi abbia dato qualche spunto di riflessione o vi abbia fatto notare qualcosa che non avevate visto prima… Nel caso fosse così e voleste ricevere altri articoli come questo, iscrivetevi alla nostra newsletter!
A presto!
Hai una struttura e vuoi unirti a noi?
I primi 2 mesi sono gratuiti.
Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:
Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:
Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.
Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!
Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!
Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!
Grupix è un brand di Slowtourist SRL
ViaTrento 3 – 12025 – Dronero (CN) ITALY
ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI CUNEO
C.F. e P.IVA 03326790049 REA 0281401
Hai una struttura
o un albergo x gruppi?
Stai organizzando un viaggio?
© 2024 Grupix | Sito web realizzato da Gem Communication