5 cose da fare in Trentino in attesa delle Olimpiadi 2026!

Trentino

Esplora i luoghi delle Olimpiadi invernali!

Il Trentino è stato scelto per i giochi olimpici invernali del 2026 e ospiterà 34 gare su 109.

È una regione che non ha stagioni, dato che offre moltissime attività lungo il corso dell’anno!

Trentino

Vediamone alcune insieme!

1. Sentiero nella roccia, Val di Non

Al centro della Val di Non c’è un bellissimo percorso escursionistico, letteralmente nella roccia! il sentiero è scavato nella parete  di roccia e segue il tracciato di un vecchio canale.

L’arrivo, poi, è mozzafiato: Il santuario di San Romedio, un luogo unico e sperduto in questa bellissima valle, su un’alta roccia.

Risultati immagini per santuario di san romedio trentino

2. Castel Beseno, Benesello

Il castello è la più grande struttura fortificata di tutto il Trentino e si trova tra Rovereto e Trento. Basta la semplice f0to per farti capire quanto possa essere magnifica la vista da lassù!

Ad oggi è completamente ristrutturato e un percorso è stato appositamente creato per visitare il castello nella sua interezza, dove si possono assistere anche a fiere e a rievocazioni storiche.

Una tappa da non perdersi!

Risultati immagini per castel beseno

3. Pattinaggio all’Ice Rink Pinè

Qui il pattinaggio è di casa per tutte le famiglie!

Punto di partenza per passeggiate, trekking e mountain bike attorno al lago della Serraia o nello splendido panorama dell’altopiano di Piné, ma il vero fulcro è sempre il pattinaggio, aperto quasi tutto l’anno!

Risultati immagini per ice rink pinè

4. Lago di Garda

Riva del Garda e Torbole sono le due città del Trentino che si affacciano sul lago di Garda che non ha di certo bisogno di presentazioni.

Si possono fare lunghe passeggiate sulla riva del lago, per poi rientrare per un aperitivo al tramonto. Per chi volesse invece cercare la camminata più “sportiva” allora si deve salire sul rifugio Altissimo, per godere di una vista mozzafiato a quasi 2000 metri.

5. Museo delle Scienze, Trento

Il museo delle Scienze, a Trento, è una tappa obbligatoria. Si passa dall’architettura alla scienza, dalla natura alla bellezza.  Non è il classico museo ma un grande spazio dover poter saziare anche la “fame di cultura“, dato che tutti gli elementi del museo si mischiano in un apparente caos… che stimolerà la tua creatività!

Risultati immagini per museo delle scienze trento

Tutte le strutture, in Trentino e in Italia

Spero che alcune di queste attività ti abbiano fatto venire voglia di partire immediatamente! Nel caso ti ricordo che puoi trovare tutte le strutture del Trentino a questo link:

Le strutture di CaseperFerieperGruppi in Trentino

Altrimenti, se vuoi farti un giro per il sito Casexferiexgruppi, ti lascio il link a TUTTE le nostre strutture!

TUTTE le strutture Caseperferiepergruppi

Buona prenotazione e… Buona vacanza!

5 cose da fare in Trentino in attesa delle Olimpiadi 2026!

Trentino

Esplora i luoghi delle Olimpiadi invernali!

Il Trentino è stato scelto per i giochi olimpici invernali del 2026 e ospiterà 34 gare su 109.

È una regione che non ha stagioni, dato che offre moltissime attività lungo il corso dell’anno!

Trentino

Vediamone alcune insieme!

1. Sentiero nella roccia, Val di Non

Al centro della Val di Non c’è un bellissimo percorso escursionistico, letteralmente nella roccia! il sentiero è scavato nella parete  di roccia e segue il tracciato di un vecchio canale.

L’arrivo, poi, è mozzafiato: Il santuario di San Romedio, un luogo unico e sperduto in questa bellissima valle, su un’alta roccia.

Risultati immagini per santuario di san romedio trentino

2. Castel Beseno, Benesello

Il castello è la più grande struttura fortificata di tutto il Trentino e si trova tra Rovereto e Trento. Basta la semplice f0to per farti capire quanto possa essere magnifica la vista da lassù!

Ad oggi è completamente ristrutturato e un percorso è stato appositamente creato per visitare il castello nella sua interezza, dove si possono assistere anche a fiere e a rievocazioni storiche.

Una tappa da non perdersi!

Risultati immagini per castel beseno

3. Pattinaggio all’Ice Rink Pinè

Qui il pattinaggio è di casa per tutte le famiglie!

Punto di partenza per passeggiate, trekking e mountain bike attorno al lago della Serraia o nello splendido panorama dell’altopiano di Piné, ma il vero fulcro è sempre il pattinaggio, aperto quasi tutto l’anno!

Risultati immagini per ice rink pinè

4. Lago di Garda

Riva del Garda e Torbole sono le due città del Trentino che si affacciano sul lago di Garda che non ha di certo bisogno di presentazioni.

Si possono fare lunghe passeggiate sulla riva del lago, per poi rientrare per un aperitivo al tramonto. Per chi volesse invece cercare la camminata più “sportiva” allora si deve salire sul rifugio Altissimo, per godere di una vista mozzafiato a quasi 2000 metri.

5. Museo delle Scienze, Trento

Il museo delle Scienze, a Trento, è una tappa obbligatoria. Si passa dall’architettura alla scienza, dalla natura alla bellezza.  Non è il classico museo ma un grande spazio dover poter saziare anche la “fame di cultura“, dato che tutti gli elementi del museo si mischiano in un apparente caos… che stimolerà la tua creatività!

Risultati immagini per museo delle scienze trento

Tutte le strutture, in Trentino e in Italia

Spero che alcune di queste attività ti abbiano fatto venire voglia di partire immediatamente! Nel caso ti ricordo che puoi trovare tutte le strutture del Trentino a questo link:

Le strutture di CaseperFerieperGruppi in Trentino

Altrimenti, se vuoi farti un giro per il sito Casexferiexgruppi, ti lascio il link a TUTTE le nostre strutture!

TUTTE le strutture Caseperferiepergruppi

Buona prenotazione e… Buona vacanza!

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.

Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!