Capodanno per famiglie, che fare?

image Capodanno

Qualche idea per passare in famiglia la notte più attesa dell’anno

No, non voglio mettervi fretta. Ma, se avete una famiglia (e se siete finiti a leggere questo articolo significa proprio di sì) sapete meglio di me quanto sia importante partire per tempo per evitare spiacevoli inconvenienti. In un vecchio articolo avevo cercato di aiutarvi nella scelta sul dove passare il Capodanno tra mare e montagna. Oggi invece, vi darò qualche idea sul come passare il 31 dicembre in famiglia.

  1. analizzate i partecipanti: In quanti parteciperanno? Quanti adulti? Quanti anziani? Quanti bambini? Di che età? Fatevi queste domande. A seconda della risposta che vi sarete dati sarete già a buon punto con l’organizzazione.
  2. il cenone: prima di pensare alle attività, è bene pensare a che cosa mangerete. Farete il cenone XXL come vuole la tradizione od organizzerete un buffet? La mole di lavoro cambia notevolmente e prepararsi in anticipo può essere una buona soluzione.
  3. le tempistiche: organizzate bene i tempi. Non vorrete mica che la mezzanotte scocchi mentre voi siete ancora all’aperitivo, vero? Invitate i vostri amici o fate in modo che la festa inizi mezz’ora/un’ora prima. Sarete molto più rilassati e non avrete lo stress di combattere costantemente contro l’orologio.
  4. preparativi per i festeggiamenti: tenete tutto il necessario a portata di mano, così che non perderete tempo a cercare bicchieri/bottiglie/stelle filanti/cappellini/etc.; lo dico per il vostro bene, iniziare l’anno nuovo in ritardo non è il migliore degli auspici.
  5. giochi: organizzate anche qualche attività da fare dopo il cenone: dalla classica tombolata che genera sempre “scontri senza esclusioni di colpi” per i premi in palio, fino a giochi di società per far divertire grandi e piccini. Per i più piccoli vi consiglio la lettura di questo articolo che nello specifico ha parlato di questo argomento. Dateci un’occhiata!

Si conclude così questo articolo, spero che qualche consiglio possa esservi stato d’aiuto!

Se vuoi leggere altri articoli come questo, ti consiglio di visitare il blog di caseperferiepergruppi, dove troverai molti altri consigli e argomenti!

Alla prossima!

Ps. Ah, se non dovessimo vederci più… Buone feste e Buon anno!

Capodanno per famiglie, che fare?

image Capodanno

Qualche idea per passare in famiglia la notte più attesa dell’anno

No, non voglio mettervi fretta. Ma, se avete una famiglia (e se siete finiti a leggere questo articolo significa proprio di sì) sapete meglio di me quanto sia importante partire per tempo per evitare spiacevoli inconvenienti. In un vecchio articolo avevo cercato di aiutarvi nella scelta sul dove passare il Capodanno tra mare e montagna. Oggi invece, vi darò qualche idea sul come passare il 31 dicembre in famiglia.

  1. analizzate i partecipanti: In quanti parteciperanno? Quanti adulti? Quanti anziani? Quanti bambini? Di che età? Fatevi queste domande. A seconda della risposta che vi sarete dati sarete già a buon punto con l’organizzazione.
  2. il cenone: prima di pensare alle attività, è bene pensare a che cosa mangerete. Farete il cenone XXL come vuole la tradizione od organizzerete un buffet? La mole di lavoro cambia notevolmente e prepararsi in anticipo può essere una buona soluzione.
  3. le tempistiche: organizzate bene i tempi. Non vorrete mica che la mezzanotte scocchi mentre voi siete ancora all’aperitivo, vero? Invitate i vostri amici o fate in modo che la festa inizi mezz’ora/un’ora prima. Sarete molto più rilassati e non avrete lo stress di combattere costantemente contro l’orologio.
  4. preparativi per i festeggiamenti: tenete tutto il necessario a portata di mano, così che non perderete tempo a cercare bicchieri/bottiglie/stelle filanti/cappellini/etc.; lo dico per il vostro bene, iniziare l’anno nuovo in ritardo non è il migliore degli auspici.
  5. giochi: organizzate anche qualche attività da fare dopo il cenone: dalla classica tombolata che genera sempre “scontri senza esclusioni di colpi” per i premi in palio, fino a giochi di società per far divertire grandi e piccini. Per i più piccoli vi consiglio la lettura di questo articolo che nello specifico ha parlato di questo argomento. Dateci un’occhiata!

Si conclude così questo articolo, spero che qualche consiglio possa esservi stato d’aiuto!

Se vuoi leggere altri articoli come questo, ti consiglio di visitare il blog di caseperferiepergruppi, dove troverai molti altri consigli e argomenti!

Alla prossima!

Ps. Ah, se non dovessimo vederci più… Buone feste e Buon anno!

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.

Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!