Come ospitare al meglio un gruppo

alloggi, hotel, residence

Hai un hotel o un rifugio o un ostello o semplicemente una casa in montagna (o al mare) che non usi? Ti sei interessato per ospitare gruppi di persone (da 10 a oltre 24 persone) anzichè coppie o piccole famiglie ma non hai idea di come fare e, magari, sei anche un po’ spaventato dal numero di persone di cui ti dovrai occupare? Beh non c’è problema, in questo articolo andremo a vedere qualche consiglio su come accogliere i gruppi al meglio.

  1. La pulizia: FON-DA-MEN-TA-LE. Le persone (soprattutto chi si occupa della pulizia domestica) notano immediatamente se una stanza è davvero pulita come si deve o se si è passati solo con la scopa. Molti potrebbero perfino annullare il soggiorno o, peggio, passare le vacanze a pulire. State pur certi che non arriveranno commenti positivi.
  2. L’organizzazione: i vostri ospiti sono in 10 ma al momento del check-in avete preparato solo 8 letti, cosa ne penseranno i vostri clienti? È meglio preparare tutti i letti necessari per far faticare il meno possibile i vostri ospiti. Anche se si tratta “solo” di un letto. Loro sono in vacanza. Stesso discorso vale per gli asciugamani, cuscini, posate, piatti, spugne, etc… Si dovrebbe sempre cercare di averne in eccesso, perché aiuta a fare bella figura.
  3. Attività: Sembra banale, ma dare alcuni consigli sul cosa fare e quali luoghi vicini a voi visitare è una mossa di grande effetto sui tuoi ospiti, che apprezzeranno questo vostro interesse nel voler far passare loro un soggiorno ideale.
  4. Giochi in scatola et similia: è sempre meglio comprarne qualcuno e lasciarli a disposizione, per i giorni di pioggia o per gli eventuali bambini quando si annoieranno.
  5. Qualche genere di conforto: Questo punto vale solo se avete scelto l’autogestione, ossia il gruppo si occupa anche del proprio mangiare. È sempre cosa gradita, però, far trovare olio, sale, pepe, qualche bustina di the, cioccolato, etc… così che i vostri ospiti, nel caso avessero dimenticato qualcosa, troverebbero positivo il vostro interesse (soprattutto se non dovuto) per il loro comfort. Ricordatevi solo di controllare la data di scadenza (ma lo sapevate già, VERO?)
  6. Rimanere reperibili: Gli inconvenienti accadono purtroppo e, spesso, sono al di fuori del nostro controllo, MA possiamo sfruttarli per fare bella figura. Rispondere immediatamente al cellulare e trovare una soluzione (anche se ad un problema banale) sarà ben apprezzato da parte degli ospiti che avranno di voi un’immagine positiva.

E voi? Avete altri consigli o “trucchi” del mestiere da condividere? Allora scrivilo con un commento sui social a quest’articolo!

Alla prossima!

Come ospitare al meglio un gruppo

alloggi, hotel, residence

Hai un hotel o un rifugio o un ostello o semplicemente una casa in montagna (o al mare) che non usi? Ti sei interessato per ospitare gruppi di persone (da 10 a oltre 24 persone) anzichè coppie o piccole famiglie ma non hai idea di come fare e, magari, sei anche un po’ spaventato dal numero di persone di cui ti dovrai occupare? Beh non c’è problema, in questo articolo andremo a vedere qualche consiglio su come accogliere i gruppi al meglio.

  1. La pulizia: FON-DA-MEN-TA-LE. Le persone (soprattutto chi si occupa della pulizia domestica) notano immediatamente se una stanza è davvero pulita come si deve o se si è passati solo con la scopa. Molti potrebbero perfino annullare il soggiorno o, peggio, passare le vacanze a pulire. State pur certi che non arriveranno commenti positivi.
  2. L’organizzazione: i vostri ospiti sono in 10 ma al momento del check-in avete preparato solo 8 letti, cosa ne penseranno i vostri clienti? È meglio preparare tutti i letti necessari per far faticare il meno possibile i vostri ospiti. Anche se si tratta “solo” di un letto. Loro sono in vacanza. Stesso discorso vale per gli asciugamani, cuscini, posate, piatti, spugne, etc… Si dovrebbe sempre cercare di averne in eccesso, perché aiuta a fare bella figura.
  3. Attività: Sembra banale, ma dare alcuni consigli sul cosa fare e quali luoghi vicini a voi visitare è una mossa di grande effetto sui tuoi ospiti, che apprezzeranno questo vostro interesse nel voler far passare loro un soggiorno ideale.
  4. Giochi in scatola et similia: è sempre meglio comprarne qualcuno e lasciarli a disposizione, per i giorni di pioggia o per gli eventuali bambini quando si annoieranno.
  5. Qualche genere di conforto: Questo punto vale solo se avete scelto l’autogestione, ossia il gruppo si occupa anche del proprio mangiare. È sempre cosa gradita, però, far trovare olio, sale, pepe, qualche bustina di the, cioccolato, etc… così che i vostri ospiti, nel caso avessero dimenticato qualcosa, troverebbero positivo il vostro interesse (soprattutto se non dovuto) per il loro comfort. Ricordatevi solo di controllare la data di scadenza (ma lo sapevate già, VERO?)
  6. Rimanere reperibili: Gli inconvenienti accadono purtroppo e, spesso, sono al di fuori del nostro controllo, MA possiamo sfruttarli per fare bella figura. Rispondere immediatamente al cellulare e trovare una soluzione (anche se ad un problema banale) sarà ben apprezzato da parte degli ospiti che avranno di voi un’immagine positiva.

E voi? Avete altri consigli o “trucchi” del mestiere da condividere? Allora scrivilo con un commento sui social a quest’articolo!

Alla prossima!

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.

Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!