Organizzare un viaggio di gruppo

Viaggiare in gruppo è meglio e nell’altro articolo abbiamo visto il perché del viaggiare in gruppo, adesso vedremo come organizzare un viaggio di gruppo, essendo in tanti bisogna fare attenzione a rispettare le idee anche degli altri.

Ecco 4 regole iniziali per organizzare il viaggio:

1. Scegliere gli amici o le persone care con cui vuoi viaggiare in serenità.

Per un buon viaggio in armonia si deve essere consapevoli delle persone che si hanno accanto.

2. Essere convinti della meta scelta

Bisogna trovare una meta che soddisfi i gusti di tutti, altrimenti si rischierà di avere molte lamentale durante il viaggio. Consiglio di cercare di visitare almeno un luogo deciso da ogni membro del gruppo, ovviamente per pochi partecipanti.

3. Decidere il mezzo con il quale partire

Per viaggiare in gruppo ci sono molte proposte, dalle macchine, al pullman ma anche il treno è una buona alternativa! Bisogna capire di quale comfort abbiamo bisogno, ovviamente sconsiglierei il pullman alle famiglie con bambini piccoli, che dovranno fare più pause per i pasti e per i cambi. Il treno è ottimale se si vuole risparmiare e riposare, inoltre quasi tutti i treni hanno il wi-fi e attacchi per caricare telefoni e utilizzare laptop, ideale per un gruppo di amici.

4. Aver un budget chiaro fin dall’inizio

Il budget è essenziale. Ovviamente si divideranno le spese tra trasporto, struttura ricettiva e magari qualche attività da fare o qualche museo da visitare, ma è bene che ogni partecipante si porti del denaro dietro, per qualche acquisto o qualche delizia del territorio che volete assaggiare. Il consiglio che vi posso dare è quello di avere un gruzzoletto comune di soldi, per gli eventuali incidenti che possono succedere (cauzione presso la struttura ricettiva, multe..).

Per organizzare un viaggio con amici o con persone care ci vuole pazienza e molta organizzazione soprattutto per scegliere il mezzo di trasporto, vediamolo più nel dettaglio.

I mezzi migliori per spostarsi

Il treno:

Freccia bianca, freccia rossa questi treni sono tra in più veloci, ma si possono prenotare massimo 5 biglietti purtroppo se il gruppo e più numeroso il posto è insufficiente.

Il pullman

ci sono molti tipi di pullman dipende indipendentemente dalle vostre scelte.
In alcuni pullman tra privati e non, è possibile prenotare un massimo di 25 posti.

L’aereo

ci sono diverse compagnie con cui volare: la jetcost, easyjet, ryanair, etc. In genere i posti prenotabili sono al massimo 9.

E per alloggiare?

Ci sono molte strutture diverse in cui poter alloggiare, come:

Case per ferie;
Hotel;
Ostello;
Residence;
Campeggi.

Vediamole più nel dettaglio!

Hotel

In hotel c’è la mezza pensione, pensione completa, oppure solo la colazione.
Scegliete un hotel tra le 2 e le 3 stelle, le camere saranno normali, e in alcuni saranno famigliari in modo da poter stare anche in 5 nella stessa camere.
Se prenotate con largo anticipo potrete avere stanze vicine. Per i viaggi di gruppo ti consigliamo questi Hotel

Casa per Ferie

Si può fare quello che si vuole sempre sotto le regole del proprietario, se si ha animali bisogna informarsi se il proprietario è d’accordo ad ammetterli in casa, perché non tutti gli accettano. Potrete gestirvi i pasti, gli orari e farvi anche il bucato! Ecco le case per ferie in autogestione più scelte

Ostello

Si ci può alloggiare in periodi brevi anche una sola notte. Generalmente costa poco alloggiarvi e le camerate possono essere anche da 30 posti letto. Fate attenzione se dormite con estranei, portate i soldi con voi e non lasciate oggetti di valore nelle valigie, non sempre ci sono armadietti. Guarda gli ostelli più economici

Residence

È un insieme di appartamenti, dai bilocali ai quadrilocali. Generalmente sono provvisti di ogni comfort, come la cucina, la tv e un sala dove poter consumare i pasti.
Essendo piccoli gli appartamenti, il gruppo grande non potrà mai stare insieme nello stesso spazio, ecco perchè lo consiglio a gruppi di massimo 12 -15 persone. I residence consigliati.

Campeggio

L’alternativa ideale in estate! Oltre alle piazzole per camper e carovan, i campeggi dispongono di bungalow e camere da letto.
A vostra disposizione ci sarà un ristorante per i pasti e piscine, campi da calcio e tantissime altre attrazioni per divertirsi in compagnia! Prenotate in anticipo per risparmiare nei periodi di alta stagione, soprattutto se avete un gruppo molto numeroso. I campeggi più divertenti.

Ultimi consigli…

Quando si viaggia in gruppo si fanno molte attività e si visitano molte cose. Quindi bisogna mettere in conto di camminare molto o comunque di spendere dei soldi per mezzi pubblici o navette (se si è lontani dal centro).

Ma soprattutto… Viaggiare in gruppo è divertente, non ci si annoia mai e soprattutto è molto economico!

Inizia oggi la tua vacanza, prenota la struttura per gruppi più adatta per il tuo viaggio!

Organizzare un viaggio di gruppo

Viaggiare in gruppo è meglio e nell’altro articolo abbiamo visto il perché del viaggiare in gruppo, adesso vedremo come organizzare un viaggio di gruppo, essendo in tanti bisogna fare attenzione a rispettare le idee anche degli altri.

Ecco 4 regole iniziali per organizzare il viaggio:

1. Scegliere gli amici o le persone care con cui vuoi viaggiare in serenità.

Per un buon viaggio in armonia si deve essere consapevoli delle persone che si hanno accanto.

2. Essere convinti della meta scelta

Bisogna trovare una meta che soddisfi i gusti di tutti, altrimenti si rischierà di avere molte lamentale durante il viaggio. Consiglio di cercare di visitare almeno un luogo deciso da ogni membro del gruppo, ovviamente per pochi partecipanti.

3. Decidere il mezzo con il quale partire

Per viaggiare in gruppo ci sono molte proposte, dalle macchine, al pullman ma anche il treno è una buona alternativa! Bisogna capire di quale comfort abbiamo bisogno, ovviamente sconsiglierei il pullman alle famiglie con bambini piccoli, che dovranno fare più pause per i pasti e per i cambi. Il treno è ottimale se si vuole risparmiare e riposare, inoltre quasi tutti i treni hanno il wi-fi e attacchi per caricare telefoni e utilizzare laptop, ideale per un gruppo di amici.

4. Aver un budget chiaro fin dall’inizio

Il budget è essenziale. Ovviamente si divideranno le spese tra trasporto, struttura ricettiva e magari qualche attività da fare o qualche museo da visitare, ma è bene che ogni partecipante si porti del denaro dietro, per qualche acquisto o qualche delizia del territorio che volete assaggiare. Il consiglio che vi posso dare è quello di avere un gruzzoletto comune di soldi, per gli eventuali incidenti che possono succedere (cauzione presso la struttura ricettiva, multe..).

Per organizzare un viaggio con amici o con persone care ci vuole pazienza e molta organizzazione soprattutto per scegliere il mezzo di trasporto, vediamolo più nel dettaglio.

I mezzi migliori per spostarsi

Il treno:

Freccia bianca, freccia rossa questi treni sono tra in più veloci, ma si possono prenotare massimo 5 biglietti purtroppo se il gruppo e più numeroso il posto è insufficiente.

Il pullman

ci sono molti tipi di pullman dipende indipendentemente dalle vostre scelte.
In alcuni pullman tra privati e non, è possibile prenotare un massimo di 25 posti.

L’aereo

ci sono diverse compagnie con cui volare: la jetcost, easyjet, ryanair, etc. In genere i posti prenotabili sono al massimo 9.

E per alloggiare?

Ci sono molte strutture diverse in cui poter alloggiare, come:

Case per ferie;
Hotel;
Ostello;
Residence;
Campeggi.

Vediamole più nel dettaglio!

Hotel

In hotel c’è la mezza pensione, pensione completa, oppure solo la colazione.
Scegliete un hotel tra le 2 e le 3 stelle, le camere saranno normali, e in alcuni saranno famigliari in modo da poter stare anche in 5 nella stessa camere.
Se prenotate con largo anticipo potrete avere stanze vicine. Per i viaggi di gruppo ti consigliamo questi Hotel

Casa per Ferie

Si può fare quello che si vuole sempre sotto le regole del proprietario, se si ha animali bisogna informarsi se il proprietario è d’accordo ad ammetterli in casa, perché non tutti gli accettano. Potrete gestirvi i pasti, gli orari e farvi anche il bucato! Ecco le case per ferie in autogestione più scelte

Ostello

Si ci può alloggiare in periodi brevi anche una sola notte. Generalmente costa poco alloggiarvi e le camerate possono essere anche da 30 posti letto. Fate attenzione se dormite con estranei, portate i soldi con voi e non lasciate oggetti di valore nelle valigie, non sempre ci sono armadietti. Guarda gli ostelli più economici

Residence

È un insieme di appartamenti, dai bilocali ai quadrilocali. Generalmente sono provvisti di ogni comfort, come la cucina, la tv e un sala dove poter consumare i pasti.
Essendo piccoli gli appartamenti, il gruppo grande non potrà mai stare insieme nello stesso spazio, ecco perchè lo consiglio a gruppi di massimo 12 -15 persone. I residence consigliati.

Campeggio

L’alternativa ideale in estate! Oltre alle piazzole per camper e carovan, i campeggi dispongono di bungalow e camere da letto.
A vostra disposizione ci sarà un ristorante per i pasti e piscine, campi da calcio e tantissime altre attrazioni per divertirsi in compagnia! Prenotate in anticipo per risparmiare nei periodi di alta stagione, soprattutto se avete un gruppo molto numeroso. I campeggi più divertenti.

Ultimi consigli…

Quando si viaggia in gruppo si fanno molte attività e si visitano molte cose. Quindi bisogna mettere in conto di camminare molto o comunque di spendere dei soldi per mezzi pubblici o navette (se si è lontani dal centro).

Ma soprattutto… Viaggiare in gruppo è divertente, non ci si annoia mai e soprattutto è molto economico!

Inizia oggi la tua vacanza, prenota la struttura per gruppi più adatta per il tuo viaggio!

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Offriamo una serie di servizi aggiuntivi di cui possono beneficiare sia le strutture che i viaggiatori:

  • Calendario: Il viaggiatore potrà vedere le date disponibili senza doverti contattare.
  • On the top: La struttura comparirà tra i primi risultati della ricerca.
  • Offerta speciale: Completamente personalizzabile. Scegli tu sconto, durata, tipologia e/o gruppo di riferimento.
  • Seconda struttura: 15% di sconto sull’abbonamento per ogni ulteriore struttura registrata.

Qui troverete video informativi per proprietari di strutture ricettive. Scoprite consigli utili e strategie di successo da esperti del settore.

Iscrivetevi e attivate le notifiche per non perdere i nostri contenuti!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!

Vuoi ricevere consigli esclusivi per viaggi di gruppo, aggiornamenti sugli eventi e risorse utili per le strutture? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle migliori opportunità per il tuo prossimo viaggio o per migliorare la tua ospitalità!